Come viene prodotto il miele?
Forse ti sei chiesto: le api non producono davvero il miele? E come funziona? L'Ape Maia vi racconta tutti i segreti della produzione del miele!
Per prima cosa vado a raccogliere il nettare

Il nettare è un liquido molto dolce e acquoso. Le piante secernono questo liquido e gli insetti come me ne sono così attratti che non riesco a resistergli!
Ecco perché volo da un albero all'altro e succhio tutto il nettare che riesco a immettere nel mio stomaco di miele. Davvero fantastico: Io impollino anche i fiori: davvero geniale!
In questo modo mi assicuro che le bellissime piante continuino a moltiplicarsi.
Andiamo all'alveare!

Ora nel mio stomaco pieno di miele c'è ogni tipo di nettare. E anche piccoli enzimi che trasformano il nettare in miele. Quando sono sazio, torno all'alveare e deposito il miele nei favi.
Se poi mi sforzo molto e sbatto le ali in modo violento, il miele si secca. Funziona meglio quando si uniscono tutte le mie amiche api!
L'apicoltore fa il resto
Adesso è il turno delle persone: l'apicoltore prende con molta cura i nostri favi, raccoglie il miele e poi lo rivende.
La cosa migliore da fare è chiedere ai tuoi genitori se possono acquistare il miele per il pane della tua colazione direttamente dall'apicoltore biologico dietro l'angolo. Il miele che si può acquistare nei grandi supermercati contiene spesso sostanze nocive.
E le api che producono questo miele spesso non se la passano bene come me.

Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.